consegna fiori

domenica 11 giugno 2017

Concerti 12-18 giugno 2017: date e biglietti

Concerti 2017, giugno: dai Green Day a Justin Bieber, da Tiziano Ferro ad Ariana Grande e Harry Styles, le date e i biglietti di questa settimana

tiziano.jpg

Quali concerti ci sono questa settimana? Quali artisti suoneranno dal vivo? E quali sono le prevendite già aperte per acquistare i biglietti dei concerti? Ogni domenica Blogo risponde a queste domande con l'agenda dei concerti previsti nei sette giorni successivi in tutta Italia. Questa settimana è ricchissima di appuntamenti, con storiche band che arrivano in Italia e l'inizio degli I-Days all'Autodromo Nazionale di Monza. Per fare giusto qualche nome: Green Day, Radiohead, Rancid, ma anche Justin Bieber, Martin Garrix, Ariana GrandeTiziano Ferro riempie lo stadio San Siro di Milano con tre date, tra cui venerdì 16 e sabato 17 giugno.
harry-styles.jpg

Info biglietti

Harry Styles ha aggiunto due nuovi appuntamenti italiani del suo Live On Tour, che lo porterà in tutto il mondo. Le nuove date sono il 2 aprile 2018 al Mediolanum Forum di Assago (Mi), e il 4 aprile 2018 all'Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bo). Alle 9 di venerdì 16 giugno la prevendita dei biglietti sarà avviata on line sul sito ticketone.it. Anche Elisa ha aggiunto alle sue tre date all'Arena di Verona a settembre, una nuova data con l'orchestra, il 16 settembre. La prevendita dei biglietti per questa nuova data è già partita. Infine arriva in Italia la freschezza di Zara Larsson: la nuova stella mondiale del pop si esibirà al Fabrique di Milano l'8 novembre prossimo alle 21. I biglietti si possono acquistare cliccando qui.
green-day.jpg

Mercoledì 14 giugno 2017

Green Day + Rancid @ Piazza Napoleone, Lucca, per Lucca summer 2017 - ore 19.45 
Radiohead + James Blake + Junun @ Ippodromo del Visarno, Firenze 
Simple Plan @ Gran Teatro Geox, Padova - ore 21.30 
Xavier Rudd @ Parco Tittoni, Desio (Mb) - ore 21.30

Giovedì 15 giugno 2017

Green Day + Rancid @ Autodromo Nazionale, Monza, per I-Days 2017 - ore 17.30 
Ariana Grande @ Palalottomatica, Roma - ore 20.30 
Xavier Rudd @ Parco Europa, Padova - ore 21.30 
Daddy Yankee @ Fiesta, Roma - ore 23
arina-grande.jpg

Venerdì 16 giugno 2017


Radiohead + James Blake + Michael Kiwanuka
@ Autodromo Nazionale, Monza, per I-Days - ore 17.30 
Tiziano Ferro @ Stadio San Siro, Milano - ore 20.45 
Mario Venuti @ Cortile Platamone, Catania - ore 21 
Brunori SAS @ Parcheggio Nord Stadio Euganeo, Padova - ore 21 
Simple Plan @ Fabrique, Milano - ore 21 
Rag'n Bone Man @ Teatro Romano, Verona - ore 21.15 
Annalisa Scarrone @ Piazza Camisola, S. Damiano D'Asti (AT) - ore 21.30 
Xavier Rudd @ Villa Torlonia, San Mauro Pascoli (FC) - ore 21.30 
Planet Funk @ Ecs Castello Club, Catania - ore 23

Sabato 17 giugno 2017

Tiziano Ferro @ Stadio San Siro, Milano - ore 20.45 
Giovanni Allevi @ Cave di Marmo Fantiscritti, Massa Carrara - ore 21 
Bastille @ Auditorium Parco della Musica, Roma - ore 21 
Ghali @ Mamamia FestivalEstate 2k17, Senigallia (AN) - ore 22.30
justin-bieber.jpg

Domenica 18 giugno 2017

Justin Bieber + Martin Garrix + Bastille + Alma @ Autodromo Nazionale, Monza, per I-Days - ore 17.30 
Giovanni Allevi @ Piazza Camisola, S. Damiano D'Asti (AT) - ore 21.00 
Four Year Strong @ Legend Club, Milano - ore 21

domenica 4 giugno 2017

One Love Manchester, 4 giugno 2017 | Live dalle 19.55

Il concerto per le vittime dell'attentato alla Manchester Arena di 22 maggio 2017 live su  Rai 4, Rai 1 e Super!


Tre ore di musica live contro il terrorismo: questo il senso di One Love Manchester, in concerto benefico che si terrà questa sera, domenica 4 giugno 2017, dalle 19.55 (ora italiana) all'Old Trafford,  a due settimane dall'attentato alla Manchester Arena che ha fatto 22 morti alla fine del concerto della beniamina teen Ariana Grande, e - accidentalmente - a poche ore dal nuovo attacco terroristico a Londra, che ha causato 7 morti tra il London Bridge e il Borrough Market.
Il concerto, che vede il ritorno sul palco - e per di più a Manchester - della Grande, ha come obiettivo la raccolta fondi per le vittime del concerto del 22 maggio oltre a essere un resistenza e di reazione al terrore, che acquista ancor più valore all'indomani dell'attacco al London Bridge. Il mondo della musica reagisce, quindi, al terrore con un live che vede insieme alcuni dei cantanti più amati dai giovanissimi. Un modo per raccogliersi e condividere il dolore per le vittime del terrorismo e per rispondere alla paura, facendo della musica una sorta di inno alla vita e di preghiera laica.
Il concerto viene trasmesso live da BBC One e in Italia in diretta tv su Rai 4, Rai 1 e Super!

One Love Manchester | Scaletta artisti


E la teen star americana Ariana Grande la 'lead artist' di One Love Manchester: l'artista, che aveva deciso inizialmente di sospendere il tour dopo l'attentato alla Manchester Arena, torna invece proprio nella città che ha visto la morte di 22 tra suoi giovani fans e i loro genitori.
Con lei sul palco altri beniamini del pubblico giovane e anche diverse 'glorie' della musica britannica, come i Take That, che ritrovano a distanza anche Robbie Williams. Di seguito la scaletta dei cantanti:
Ariana Grande
Justin Bieber
Coldplay
Katy Perry
Take That
Niall Horan
Miley Cyrus
Usher
Pharrell Williams
Robbie Williams
The Black Eyed Peas
Little Mix
Rumors anche sulla scaletta della Grande su Twitter. 



One Love Manchester | Come seguirlo in tv e in live streaming

Diretta tv dalle 19.55 alle 23.00 su Rai 4 - col commento di Andrea Delogu e Franco Di Mare - e su Super! - col commento di Giovanni Caccamo (DTT, 47) , mentre Rai 1 va in diretta in simulcast con Rai 4 solo alle 20.35, al termine dell'edizione del Tg1 delle 20. Diretta radiofonica dalle 19.55 su Rai Radio 2 e su RTL 102.5 (qui col commento di Luca Dondoni e Federica Gentile). Live streaming disponibile su Raiplay e su onelovemanchester.mtv.com.

One Love Manchester | Second Screen

Oltre a seguire il concerto live su Soundsblog, sono tanti i modi per condividere social le emozioni di One Love Manchester: spazio dedicato sul sito supertv.it, sul sito di MTV, sui profili ufficiali di Rai1 e Rai4 sia su Twitter che su Facebook. L'hashtag ufficiale è , con tanto di orecchie all'Ariana Grande diventate il simbolo anche della (reazione alla) tragedia. 



sabato 29 aprile 2017

Claudia Megrè, Dorian Gray: testo e video



Da venerdì 28 aprile 2017 è online il video di Dorian Gray, il brano di Claudia Megrè contenuto nel suo ultimo album, Gioco ad estrazione. La canzone, prendendo spunto dal celebre romanzo di Oscar Wilde, racconta di un uomo molto innamorato di se stesso a tal punto da non riuscire più a riconoscere il vero amore.
La cantante di origine napoletane, finalista di The Voice of Italy 2014, spiega:
Gli eccessi di vanità, il troppo amore per se stessi e il narcisismo ci allontanano dai sentimenti puri che si possono provare per le persone che abbiamo intorno e ci allontanano da loro ma anche da noi stessi. L’amore per la persona amata è condivisione, altruismo, passione e non possessione e purtroppo, a volte, quando ci si ama troppo si rischia di non saper più amare davvero, né se stessi, né il prossimo, “Ti ami così tanto, che non hai più amore per te”

Claudia Megrè, Dorian Gray: testo


claudia-megre-dorian-gray.jpg
Sono stanca, mi sento strana 
Mi vesto in nero, per uno. sciocca! 
Sono stanca dei tuoi vizi 
Sono strana, mente a pezzi 
Vesto nero e non è un caso 
E non sopporto i Dorian Gray
Ti ami così tanto che non hai più amore 
Ti ami così tanto che non hai più amore 
Ti ami così tanto che non hai più amore 
Ti ami così tanto che non hai più amore 
Per te, per te, per te
Di giorno, penso 
Ribelle e dura 
Di notte, esco 
Mi nutro di rock 
Lunatica, un po' diffidente 
Uragano seducente 
Come arabe fenici 
Colleziono cicatrici
Ti ami così tanto che non hai più amore 
Ti ami così tanto che non hai più amore 
Ti ami così tanto che non hai più amore 
Ti ami così tanto che non hai più amore
Mi guardi, mi spogli 
Ti guardi, ti piaci 
Tu senza pensare a me distesa ruda e vera 
Come un film in bianco e nero 
Senza tempi né frontiera 
Ti specchi, mi copri
Ti ami così tanto che non hai più amore 
Ti ami così tanto che non hai più amore 
Ti ami così tanto che non hai più amore 
Ti ami così tanto che non hai più amore 
Per te
Ti ami così tanto che non hai più amore 
Ti ami così tanto che non hai più amore 
Ti ami così tanto che non hai più amore 
Ti ami così tanto che non hai più amore 
Per te, per te, per te
Sono stanca, mi sento strana 
E vendo all'asta un Dorian Gray


domenica 2 aprile 2017

Caustic 3: la app per produrre musica con Smartphone e tablet

Caustic: cos'è e come funziona l'applicazione che ti permette creare musica con il tuo smartphone.


Caustic 3 è una piattaforma di creazione musicale, che permette di costruire i propri beat, le proprie basi e persino brani interi, utilizzando una vasta varietà di sintetizzatori già inclusi, o i propri campioni o entrambi, comodamente con il proprio smartphone o tablet.
Con Caustic si può creare la propria rack selezionando tra una serie di apparecchi, Subsynth, PCMSynth, BassLine, BeatBox, PadSynth, 8BitSynth, Modular, Organ, Vocoder, FMSynth, KSSynth e SawSynth, che possono essere messi nell'ordine desiderato (fino ad un massimo di 14). Per accedere ad ogni pannello basta semplicemente scorrere verso il basso o verso l'alto. Inoltre si possono importare i propri file in Wav (supporta tutti i file non compressi Wav 8-16-24-32bit con qualsiasi frequenza di campionamento) e c'è la possibilità di collegare la app ad un MIDI controller, come una tastiera.

Caustic: dove si scarica


La versione 3.2.0 di Caustic è disponibile sull'App Store (richiede almeno l'iOS 7.0 o successive, la demo è gratuita, la app costa 9,99€ ed compatibile con iPhone e iPad) e su Google Play (è necessario almeno Android 2.2; la versione demo è gratutia, ma per salvare ed esportare le proprie creazioni bisogna avere la full version che costa 6,99€).

Caustic: conclusioni


Per utilizzare Caustic non bisogna essere musicisti, ma di certo aiuta molto aver avuto già esperienze con sintetizzatori reali o con altri software del genere, perché i pulsanti e le manopole che si possono utilizzare, accendere o spegnere, sono veramente tante. Consigliata a tutti coloro che vogliono divertirsi a fare musica elettronica. E' totalmente in inglese.

domenica 12 marzo 2017

Fabrizio Moro: "Pace è un album egocentrico, parlo di me. Sanremo me lo aspettavo diverso"

Fabrizio Moro parla del nuovo album Pace, Portami Via, Sanremo, Amici - Le dichiarazioni in conferenza stampa.


Fabrizio Moro si apre come non ha mai fatto nel nuovo album, intitolato Pace, che uscirà venerdì 10 marzo per Sony Music. Dieci brani inediti ed un duetto con Bianca Guaccero, prodotti da Antonio Filippelli e Fabrizio Ferraguzzo: "E’ un album egocentrico, parlo più di me. Ho lavorato molto su me stesso, sono stati due anni di produzione e sono successe tante cose. Alcune belle, altre meno belle, ma comunque importanti per la mia vita. Grazie ad una serenità temporanea e alla paternità, ho iniziato a vivere la quotidianità in maniera normale. Ho iniziato a fare la spesa, sono andato in tintoria, ho fatto cose normali che prima venivano fatte da altri per me", spiega il cantautore romano in un incontro con i giornalisti.
Pace arriva a tre anni dall'ultimo album (e a dieci da Pensa): "Rispetto al 2007 di Pensa sembrano passati cinquant’anni. E riguardandomi indietro ho avuto la percezione di aver costruito un’eredità importante, musicalmente parlando: questo mi ha dato serenità. Questo, invece, è stato un album terapeutico e me ne sono reso conto quando me lo sono ascoltato tutto di fila, senza la frenesia del lavoro di pre-produzione. Ho lavorato con una condizione psicologica timorosa, non sapevo verso quello che andavo incontro. Poi, durante lo svolgersi delle registrazioni, arrivavano delle conferme. Sembra quasi un concept album riferito al mio stato d’animo".
Quindi Moro racconta la nascita del duetto con Bianca Guaccero sulle note di È più forte l’amore: "Il disco doveva contenere 10 brani, questo è stato aggiunto all’ultimo. Il brano è nato per caso, Bianca mi ha chiamato per collaborare ad una colonna sonora di un film che uscirà a breve e quando ho sentito il pezzo cantato da lei mi sono meravigliato. Intanto perché non sapevo cantasse e soprattutto non sapevo cantasse così bene. Lei è tra le migliori interpreti con le quali ho collaborato. Così ho deciso di inserire il duetto nella tracklist".
Tra gli undici brani, spicca anche il sanremese Portami Via: "Forse è il pezzo a cui voglio più bene. A Sanremo è andata al contrario di come me lo immaginavo. Mi aspettavo una posizione diversa in classifica, più alta, però mi aspettavo un riflesso peggiore per la canzone. Non pensavo che il brano potesse arrivare al disco d’oro in due settimane. Soprattutto dopo aver cantato in quel modo lì, perché avevo costantemente un groppo in gola e non ho cantato bene. Quest’anno avevo un’ansia da prestazione che non avevo mai avuto prima. Mi aspettavo delle conferme da me stesso e anche gli altri se le aspettavano. Vivo con un’ansia da prestazione verso i riflettori. Ho sempre avuto paura a mettermi in gioco, è sempre stato un limite che mi ha frenato".
Tra i timori c'era anche quello di mettersi in gioco nei talent: "Anche Amici è stato terapeutico, mi ha aiutato ad aprirmi di più. Mi ha permesso di mettermi in confronto con tante persone tutte insieme. La De Filippi erano già un paio di anni che mi chiamava, ma dicevo sempre di no per paura di confrontarmi con le critiche e con un riflettore così grande. Lì, appena fai qualcosa che non va, finisci subito sui social ed i siti. Adesso ho fatto pace con questo aspetto".
Intanto Moro si prepara al tour: "Sto rifacendo tutto da zero per gli arrangiamenti, sto lavorando già da alcuni mesi alla scaletta. Ci saranno delle anteprime a Milano (il 20 aprile al Fabrique) e Roma (il 26 e 27 al Palalottomatica), poi inizierà il tour vero e proprio: abbiamo chiuso 20 città".

domenica 5 marzo 2017

Fabri Fibra, Fenomeno: testo e video ufficiale

Fenomeno di Fabri Fibra: ascolta il nuovo singolo, guarda il video e leggi il testo 


Fenomeno è il titolo del nuovo singolo di Fabri Fibra che anticipa l'uscita del prossimo album. Qui sotto audio e testo della canzone, in apertura post il video ufficiale.


Fabri Fibra, Fenomeno, Testo

Oh mi raccomando
Non andare in televisione perché sennò sei commerciale
Cinque secondi e andiamo in onda ahahaha
Prova microfono
Fallo anche tu
Eccome no
Si guadagna di più
E' comodo
Qui nessuno diventa autonomo
senza fare un po' il fenomeno
Tutti vogliono un fenomeno
Tutti vogliono un fenomeno
Ma se poi diventi un fenomeno
Cadi a terra in questo domino
Frate, fammi fare il fenomeno
Azione, sputo sulla telecamera
Signore aiuto Musica senz'anima
In questo mondo di ladri e figli d'arte
I rapper d'oggi ti fanno le scarpe
Esco dallo studio con il Masterchef
Proprio salto mortale in un mare di offese
Guarda come ti muovi, Harlem Shake
Lo sa anche Alessandro l'Italia è borghese
Voglio vedervi ballare
Sì, chef
Voglio vedervi sudare
Sì, chef
E non chiamatemi chef
Sì, chef
Animali in casa mia (...)
Per colazione caffè espresso e Malrboro
La sera prego da bravo cristiano
Malgioglio
Pago carte Oro, mangio carte d'oro
Dopo sera mi fumo una Canna...vacciuolo
Fallo anche tu
Eccome no
Si guadagna di più
E' comodo
Qui nessuno diventa autonomo
senza fare un po' il fenomeno
Tutti vogliono un fenomeno
Tutti vogliono un fenomeno
Ma se poi diventi un fenomeno
Cadi a terra in questo domino
Frate, fammi fare il fenomeno
Al microfono sono affamato come un bulldog
Al collo ho più serpenti di Marcelo Burlon
La moda va e viene al momento giusto
Sta roba manda fuori manche fosse Woodstock
Sentivo parlare queste modello (bow)
Dicevano che il fisico non serve (bow)
che l'uomo giusto è quello che non spende (bow)
Mi stavo sballando sotto le stelle
Vive soli a volte è un pericolo
Mangiavo fino a tardi in cucina... da incubo
E se mi guardi così facciamo un figlio
Sul bit, perché il rap è come il sesso: esplicito
Il mondo è cambiato da quando è arrivato il p0rno amatoriale
Gli attori non sono più dei veri attori
Così tutti il resto è andato a puttan*
Parlano i testi perché non contano le parole contano i fatti
Anzi
Facciamo un selfie, perché non contano le parole contano i fan
(Clic)
Fallo anche tu
Eccome no
Si guadagna di più
E' comodo
Qui nessuno diventa autonomo
senza fare un po' il fenomeno
Tutti vogliono un fenomeno
Tutti vogliono un fenomeno
Ma se poi diventi un fenomeno
Cadi a terra in questo domino
Frate, fammi fare il fenomeno
Frate, fammi fare il fenomeno
Fenomeno è il titolo del nuovo singolo -e dell'album- di Fabri Fibra. Il pezzo, che anticipa l'uscita del disco, sarà disponibile dal 3 marzo 2017.
Prova ad essere un fenomeno/Tutti quanti chiedono un fenomeno/
Ti convincono che sei un fenomeno/Se ti vesti come un fenomeno/
Tutti cantano come un fenomeno/Ma al lavoro vogliono un fenomeno/
Ogni donna vuole un fenomeno, un fenomeno...
Faceva così un brano di Fabri Fibra scritto nel 2003 ed uscito sotto il nome del suo vecchio gruppo Uomini Di Mare nel 2004. Avrebbe già dovuto intitolarsi “Fenomeno”, ma prese poi il titolo “La Cosa Più Facile”. Dopo poco, il gruppo si sarebbe sciolto e Fibra avrebbe intrapreso la carriera solista che lo ha portato nel 2006 a firmare con Universal. In poco tempo il concetto espresso in quelle strofe avrebbe dilagato. Grazie al web e ai social network oggi siamo tutti dei fenomeni, anche nostro malgrado. Basta un profilo Instagram aperto per spingerci a essere fenomenali, oggi come ieri, oggi più di ieri.

domenica 19 febbraio 2017

David Guetta: concerto in Italia il 28 luglio 2017

Il dj francese si esibirà al Postepay Sound Festival.


David Guetta, il dj francese reduce dalla pubblicazione dell'album Listen e del singolo This one's for you, tema portante dell'ultima edizione del campionato europeo di calcio 2016 svoltosi in Francia, tornerà in Italia per un unico concerto per quanto riguarda il 2017.
Il dj parigino si esibirà il 28 luglio 2017 a Piazzola sul Brenta, paese in provincia di Padova, in occasione del Postepay Sound Festival che si terrà precisamente all'Anfiteatro Camerini.
L’ultimo live di David Guetta in Italia risale al 12 agosto 2016 quando il dj si esibì al Parco Gondar di Gallipoli dove, tra l'altro, presentò il precitato inno di Uefa Euro 2016, This one’s for you.

L'ultima hit in ordine di tempo di David Guetta è Shed a light che ha visto il dj francese collaborare con il dj tedesco Robin Schulz e con il trio elettronico statunitense Cheat Codes. Il singolo si è aggiudicato il Disco d'Oro per quanto riguarda l'Italia e si è piazzato nella top ten di iTunes in 40 paesi nel mondo. Il video, pubblicato verso la fine del 2016, ha raggiunto oltre 20 milioni di visualizzazioni.
Un altro singolo di David Guetta che ha caratterizzato il 2016 è Would I lie to you baby, che vede la partecipazione di Cedric Gervails e del cantante americano Chris Willis. Anche questo singolo è stato certificato Disco d'Oro nel nostro paese e il relativo video ha raggiunto più di 46 milioni di visualizzazioni su YouTube.
Tornando al suo ultimo album di inediti, Listen, nel 2015, David Guetta ha pubblicato Listen Again, il repack dell'album composto da due cd che contengono, a loro volta, le 14 tracce originali e altri 8 inediti. Per questo album, Guetta ha collaborato con artisti del calibro di Nicki Minaj, Sia, John Legend, Emilie Sandé e Afrojack.