consegna fiori

domenica 27 dicembre 2015

Quali sono i video musicali più belli del 2015? Ecco la classifica di Digital Spy

Procedono le classifiche che fanno il bilancio del 2015 ormai agli sgoccioli. Dopo avervi indicato i momenti da dimenticare nella musica pop secondo il sito StarPulse, ecco la top ten dei dieci video musicali più belli dell'anno secondo Digital Spy. Ci sono clip che accompagnano alcune delle canzoni più note e famose: immancabile il comeback di Adele ma anche il provocatorio "Bitc* Better Have My Noney" di Rihanna. E gli altri? Scopritelo qui, a seguire.
rihanna1.png
10. THE 1975: 'Love Me'. Giudicata come una delle canzoni pop più significative del 2015, il video si merita la decima posizione di questa top ten.
9. ADELE: 'Hello'. Diretto da Xavier Dolan, la clip è molto efficace, è una sorta di mini film con ricordi, case abbandonate che riprendono vita grazie alla memoria e un vecchio telefono a conchiglia che è diventato subito "cult".
8. LITTLE MIX: 'Black Magic'. C'è anche la gilband delle Little Mix grazie al loro nuovo singolo che strizza l'occhio al teen paranormale e, soprattutto, al film "Giovani streghe".
7. RIHANNA: 'Bitch Better Have My Money'. Il video aveva lo scopo di far parlare di sé e ci è anche riuscito. Una vendetta sanguinosa e senza scrupoli per Rihanna, ingannata dal suo contabile. E non l'ha presa per niente bene...
6. NICKI MINAJ FT. BEYONCÉ: 'Feelin' Myself'. Il video della collaborazione tra le due star è esclusiva Tidal. Ha fatto parlare, ha incuriosito ma sicuramente il vincolo non ha aiutato il brano.
5. CARLY RAE JEPSEN: 'I Really Like You'. Il motivo principale di questa scelta è dettata dalla presenza di Tom Hanks (pure ballerino per strada...) e dal cameo di Jusstin Bieber.
4. KENDRICK LAMAR: 'Alright'. Il suo album To Pimp A Butterfly è uno dei dischi più amato dell'anno e il vide di Alright non poteva mancare grazie al messaggio di positività e speranza che lo caratterizza.
3. TAYLOR SWIFT: 'Bad Blood'. Prima del video ufficiale, aveva già fatto discutere la stessa canzone, dedicata alla collega "nemica" Katy Perry. Una faida tra le due artiste che, in questo video, viene rappresentata con la Swift in versione risorta e pronta alla sua vendetta (di gruppo). A vestire i panni della nemica, Selena Gomez.
2. SIA: 'Elastic Heart'. Il video ha fatto discutere e l'ambientazione in questa gabbia gigante con Maddie Ziegler ancora protagonista, ha permesso alla clip di piazzarsi al secondo posto di questa top ten.
1. DRAKE: 'Hotline Bling'. I passi di danza di Drake hanno incantato e conquistato. Semplice, efficace, con un brano che ha spiazzato la concorrenza e un video ufficiale che si è guadagnato la vetta di questa classifica.

domenica 13 dicembre 2015

Sanremo 2016, cantanti Big in gara: tutti i nomi, da Patty Pravo ad Alessio Bernabei



Sanremo 2016, tutti i Big in gara nella prossima edizione del Festival. Qui sotto i nomi dei cantanti che si esibiranno dal 9 al 13 febbraio 2015, annunciati direttamente da Carlo Conti a L'Arena di Massimo Giletti:




Sanremo 2016, in onda dal 9 al 13 febbraio, ha aumentato il numero dei Big, quest'anno, da 18 a 20. Se, per la sezione Giovani, i nomi sono stati svelati durante lo speciale in prima serata, nel caso dei cantanti "famosi" in competizione, a rivelarlo sarà Carlo Conti, in diretta, durante l'Arena di Massimo Giletti. Scopriremo quindi, fra poco, sia i titoli delle canzoni sia i nomi degli artisti selezionati tra i tanti che si sono proposti e che sperano di calcare il palco dell'Ariston.

lunedì 23 novembre 2015

Madonna in concerto a Torino il 21 novembre 2015

Madonna in Italia per tre concerti il 19, 21 e 22 novembre 2015: tutte le news della cantante a Torino. Dove alloggia e tutte le notizie.




Aggiornamento 21 novembre 2015: Su Twitter e Facebook i fan condividono il loro viaggio e l'attesa prima di arrivare a Torino dove, questa sera, Madonna si esibirà con la seconda data del suo Rebek Heart Tour.

View image on Twitter

View image on Twitter

View image on Twitter

View image on Twitter

Aggiornamento 20 novembre 2015. Madonna ha caricato alcune immagini, su Instagram, della prima data del concerto a Torino. Il suo Rebel Heart Tour ha infiammato il pubblico presente e lei non poteva che omaggiare il nostro Paese con "Italians do it Better!"

Come già anticipatovi, saranno molto scrupolosi i controlli per entrare ad assistere al concerto di Madonna. A confermare l'attenzione, è stato anche il questore Salvatore Longo che ha esplicitamente spiegato:
"Chiediamo a tutti la massima collaborazione, da questa mattina abbiamo iniziato le attività di controllo programmate attorno al palazzetto. Mi pare ci sia grande disponibilità da parte dei fan. Non vogliamo drammatizzare la situazione ma è giusto che si sappia che ci saranno controlli approfonditi sia prima dell'evento che durante. Cerchiamo di coniugare le esigenze di sicurezza con la comodità degli spettatori"

Madonna a Torino in concerto il 19, 21 e 22 novembre 2015: aggiornamenti e notizie

Madonna è arrivata in Italia, secondo gli ultimi rumour. La cantante ha confermato le tappe del suo Rebel Heart Tour per i tre concerti a Torino, il 19, 21 e 22 novembre 2015. Dopo gli attentati avvenuti a Parigi, la popstar ha scelto di non rimandare i live proprio per non farsi piegare dalle minacce dei terroristi. Saranno aumentate le misure di sicurezza con la conferma della presenza di cani antiesplosivo e della verifica dell’identità di ogni spettatore.
madonna-rebel-heart.png
Secondo le indiscrezioni, Madonna aveva accettato di essere ospite dell'amica Donatella Versace, a Milano. A quanto pare, però, sono stati modificati i piani iniziali e la cantante avrebbe scelto di rimanere in pianta stabile proprio a Torino, dove di esibirà nelle tre date del 19, 21 e 22 novembre 2015. Il quotidiano La Stampa rivela la presenza dello staff in una quarantina di camere al Golden Palace di via dell’Arcivescovado. La star, invece, dovrebbe essere, insieme al figlio Rocco, al Principi di Piemonte.
Ovviamente i movimenti e gli spostamenti di Madonna saranno super blindati e curati nei minimi particolari.

Vi terremo aggiornati in questi giorni.

martedì 17 novembre 2015

Adele: When We Were Young,  traduzione, testo, audio e video live della canzone

 

Update: Dopo l'anteprima snippet delle scorse ore, ecco il video dell'esibizione live di Adele, caricata direttamente sul canale Vevo della cantante inglese. A seguire, il testo e la traduzione del brano.

Adele, When We Were Young: audio, testo e traduzione [anteprima snippet]

Adele sarà la protagonista assoluta dello speciale -in onda sulla tv australiana- "60 Minutes", condotto dalla reporter Liz Hayes e programmato per domenica prossima. Si tratta di un'intervista a cuore aperto della cantante inglese dei record, capace di polverizzare ogni altra artista e di confermare il primo posto degli album più venduti in America per ben due anni. Il suo nuovo disco, 25, è attesissimo dai fan, già coccolati con il primo singolo, Hello, uscito circa due settimane fa e ovviamente ai vertici delle classifiche internazionali.
Cliccando qui, potete vedere lo spot del programma e, in anteprima, ascoltare il brano "Wnen We Were Young", da molti indicato come secondo singolo estratto dall'album. Nella clip potete vedere la cantante impegnata in un live acustico del pezzo.
adele.png

Adele, When We Were Young, Lyrics

Everybody loves the things you do 
From the way you talk 
To the way you move... 
Everybody here is watching you 
'Cause you feel like home 
You're like a dream come true
But if by chance you're here alone 
Can I have a moment? 
Before I go? 
'Cause I've been by myself all night long 
Hoping you're someone I used to know
You look like a movie 
You sound like a song 
My God 
This reminds me, Of when we were young
Let me photograph you in this light 
In case it is the last time 
That we might be exactly like we were 
Before we realized 
We were sad of getting old 
It made us restless 
It was just like a movie 
It was just like a song
I was so scared to face my fears 
Cause nobody told me that you'd be here 
And I swore you moved overseas 
That's what you said, when you left me
You still look like a movie 
You still sound like a song 
My God, this reminds me 
Of when we were young
Let me photograph you in this light 
In case it is the last time 
That we might be exactly like we were 
Before we realized 
We were sad of getting old 
It made us restless 
It was just like a movie 
It was just like a song
When we were young... 
(When we were young) 
When we were young... 
(When we were young)
It's hard to win me back 
Everything just takes me back 
To when you were there 
To when you were there 
And a part of me keeps holding on 
Just in case it hasn't gone 
I guess I still care 
Do you still care?
It was just like a movie 
It was just like a song 
My God, this reminds me 
Of when we were young
When we were young... 
(When we were young) 
When we were young... 
(When we were young)
Let me photograph you in this light 
In case it is the last time 
That we might be exactly like we were 
Before we realized 
We were sad of getting old 
It made us restless 
I'm so mad I'm getting old 
It makes me reckless 
It was just like a movie 
It was just like a song 
When we were young

Adele, When We Were Young, Traduzione

Tutti amano le cose che fai 
Dal modo in cui parli 
Al modo in cui ti muovi ... 
Tutti qui ti guardano 
Perché ti senti come a casa 
Sei come un sogno che si avvera
Ma se per caso sei solo 
Posso avere un momento? 
Prima di andare? 
Perché io sono stata da sola tutta la notte 
Sperando che tu fossi la persona che ero solita conoscere
Sembri un film 
Suoni come un brano 
Mio Dio 
Questo mi ricorda, di quando eravamo giovani
Lascia che ti fotografi in questa luce nel caso in cui sia l'ultima volta 
Così potremmo essere esattamente come eravamo prima che la facessimo 
Eravamo tristi di invecchiare, ci ha reso inquieti 
Sono così pazzo che invecchiare mi rende temeraria 
Era proprio come un film, era solo come una canzone 
Quando eravamo giovani
Ero così spaventata di affrontare le mie paure 
Perché nessuno mi aveva detto che saresti stato qui 
Ed ero sicura che fossi andato all'estero 
Questo è quello che mi hai detto, quando mi hai lasciata
Sembri ancora un film 
Sembri ancora un brano 
Mio Dio 
Questo mi ricorda, di quando eravamo giovani
Lascia che ti fotografi in questa luce nel caso in cui sia l'ultima volta 
Così potremmo essere esattamente come eravamo prima che la facessimo 
Eravamo tristi di invecchiare, ci ha reso inquieti 
Sono così pazzo che invecchiare mi rende temeraria 
Era proprio come un film, era solo come una canzone 
Quando eravamo giovani
E' difficile riconquistarmi 
Tutto mi riporta indietro 
A quando tu eri là 
A quando era là 
E una parte di me continua a resistere 
Nel caso in cui non fosse tutto perduto 
Credo che ancora ti importi 
Ti interessa ancora?
Sembri ancora un film 
Sembri ancora un brano 
Mio Dio 
Questo mi ricorda, di quando eravamo giovani
Quando eravamo giovani 
(Quando eravamo giovani) 
Quando eravamo giovani 
(Quando eravamo giovani)
Lascia che ti fotografi in questa luce nel caso in cui sia l'ultima volta 
Così potremmo essere esattamente come eravamo prima che la facessimo 
Eravamo tristi di invecchiare, ci ha reso inquieti 
Sono così pazzo che invecchiare mi rende temeraria 
Era proprio come un film, era solo come una canzone 
Quando eravamo giovani

domenica 8 novembre 2015

Alessandra Amoroso, Stupendo fino a qui: testo e video live a Tu si Que Vales




A seguire il testo della canzone:

Alessandra Amoroso, Stupendo fino a qui, Testo

Probabilmente è chiara come il sole
La mia tendenza alla continuità
Contraria a tutte le tue aspettative
Sto qua
Tu vuoi una rosa che non abbia spine
Ma non è questa la normalità
Ci si innamora di una imperfezione
Io resto qua
Per te sarò sbagliata
Ma resto qua
Vivo ogni secondo come l'ultimo secondo
Credo in poche cose ma ci credo fino in fondo
Amo irresponsabilmente tanto
Che non riesco a smettere, sinceramente
I passi falsi e litigare
I fari di una macchina
La casa in cui abitare
Stringerti ed avere la certezza che ti sto per perdere un'altra volta
Stupendo fino a qui
Stupendo fino a qui
Probabilmente non c'è più confine
Ogni bugia diventa verità
Una compleanno senza candeline
Io resto qua
Lo so sono sbagliata
Ma resto qua
Vivo ogni secondo come l'ultimo secondo
Credo in poche cose ma ci credo fino in fondo
Amo irresponsabilmente tanto
Che non riesco a smettere, sinceramente
I passi falsi e litigare
I fari di una macchina
La casa in cui abitare
Stringerti ed avere la certezza che ti sto per perdere un'altra volta
Stupendo fino a qui
Stupendo fino a qui
I passi falsi e litigare
I fari di una macchina
La casa in cui abitare
Stringerti ed avere la certezza che ti sto per perdere un'altra volta
Stupendo fino a qui
Stupendo fino a qui
L'ultima volta
Stupendo fino a qui
(testo in aggiornamento)
Nei giorni scorsi, Alessandra Amoroso aveva rassicurato i fan sulla sua condizione di salute e rivelato l'arrivo di una Big Surprise. Ed ecco, proprio in questo ore, l'annuncio del titolo del suo nuovo singolo, Stupendo fino a qui.
amoroso.png
E' questo il brano inedito che anticipa il nuovo lavoro discografico della cantante. In un video caricato su Twitter, Alessandra ha anche spiegato di aver registrato la sua partecipazione al programma tv, Tu si que vales. E proprio in quell'occasione, si esibirà con quello che sarà il suo ufficiale comeback.

domenica 1 novembre 2015

Edoardo Bennato apre la puntata di Quelli che il calcio del 1 novembre 2015 con il brano Io vorrei che per te




Io vorrei che per te è il brano cantato da Edoardo Bennato a Quelli che il calcio, nell'anteprima del programma. E proprio l'Isola viene nuovamente citata nel brano del cantautore:
Viviamo in un'era particolare, di grandi tensioni. Se anni fa si poteva sperare nell'isola che c'è da qualche parte, ora la situazione è diversa, l'emergenza è quella di raggiungerla. Se non l'isola che non c'è, almeno un posto meno imperfetto di questo qua.
Il suo ultimo disco, Pronti a salpare, ha debuttato nella top ten della classifica italiana.


Finché nel cielo c’è il sole
finché nell’aria c’è il vento
non resteremo mai al buio
e nessun motore sarà spento
no, non è una favola
né lo slogan di una pubblicità
non è (oppure “è”) il futuro del mondo
e non sto fantasticando


Io vorrei che per te
un’isola che non c’è
diventasse realtà
un’isola vera, dove davvero si va
Io vorrei che per te
quell’isola che non c’è
diventasse realtà
non solo un’isola esclusiva di Peter Pan


Finché c’è un sogno che vola
c’è il futuro a portata di mano
e serve un cielo pulito
per lasciarlo guardare lontano
no, non è fantasia
e non serve nessuna magia
è il cielo in cui volerai
e l’aria che respirerai


Io vorrei che per te
un’isola che non c’è
diventasse realtà
un’isola vera, dove davvero si va
[Break strumentale]
Io vorrei che per te
quell’isola che non c’è
diventasse realtà
non solo un’isola esclusiva di Peter Pan


Finché nel cielo c’è il sole
finché nell’aria c’è il vento
non resteremo mai al buio
e nessun motore sarà spento

lunedì 19 ottobre 2015

Montalbetti dei Dik Dik contro Marco Carta: "Disadattato". La replica: "Ignorante"


marco-carta-foto.png

Pietruccio Montalbetti, leader storico dei Dik Dik, si aggiunge alla lunga lista di cantanti che si scagliano contro i talent show. E per farlo, in un'intervista a L'Unione Sarda, prende di mira Marco Carta:
Sanremo è la dannazione di questi poveri ragazzi. In Sardegna avete Marco Carta. Ecco. Ha vinto un edizione del festival. Ha avuto questo flash di un anno poi ha fatto un concerto al Forum di Milano e c’erano 180 persone. E’ un’umiliazione. Rimarrà tutta la vita un disadattato rispetto alla società. Questi esordienti non hanno un repertorio, metteteli al nostro posto sabato al Conservatorio (il riferimento è al concerto dei Dik Dik previsto al Conservatorio di Cagliari sabato, Ndr)? Che cosa fanno? Ci sono dei lestofanti che li sfruttano.

Poco fa è arrivata la replica del giovane cantante lanciato da Amici di Maria De Filippi. Su Facebook ha scritto:
Mi sarebbe piaciuto tanto fare il Forum di Milano ma pur troppo non c'è stata occasione, Forse per "il forum di Milano" dove c'erano 180 persone (dice lui) lo confonde per il Palasharp! Ma anche qui mi dispiace (anzi no, non mi dispiace) contraddirlo ma il palasharp era sold out. 
Dico apertamente al leder dei dik dik, Montalbetti che ha preso un abbaglio, uno di quelli grossi. 
Non so se nel suo contesto vitale esistano persone più o meno della mia età, ma disadattato lo vada a dire a qualcun altro visto che neanche ci conosciamo.
Trovo il commento di pessimo gusto, uno di quelli che solo con l'ignoranza si può dire. 
Povera Italia.. 
Viviamo in un epoca dove le generazioni padre figlio non si aiutano più, anzi..




sabato 10 ottobre 2015

John Lennon, 9 ottobre 2015: il cantante avrebbe compiuto 75 anni #HappyBirthdayJohnLennon





Era il 9 ottobre 1940 quando nasceva John Lennon. Ed era, purtroppo, l'8 dicembre 1980 quando il cantante veniva ucciso da Mark Chapman. Le ultime parole ascoltate furono "Hey, Mr. Lennon". Poi i cinque colpi di pistola. Quattro colpirono il corpo dell'artista. Riuscì a bisbigliare "I was shot..". Mi hanno sparato. Poi perse i sensi. E qualche ora dopo, nonostante la corsa disperata in ospedale, John Lennon fu dichiarato morto.
Su Twitter, a distanza di 75 anni dalla nascita di John Lennon, i fan vogliono ricordarlo e omaggiarlo con l'hashtag #HappyBirthdayJohnLennon, diventato trend topic in breve tempo. Noi di Blogo vogliamo ricordarlo con una serie di curiosità. Perché è impossibile dimenticarlo.
John Lennon (1940 - 1980) of the Beatles plays the guitar in a hotel room in Paris, 16th January 1964. (Photo by Harry Benson/Express/Hulton Archive/Getty Images)
01. Sean, il figlio di John Lennon, sospettò che il padre fosse un Beatle solo quando vide, a casa di un amico, Yellow Submarine.
02. Il primo strumento Lennon imparò a suonare fu l'armonica.
03. Prima di diventare famoso, Lennon, una volta, disse che avrebbe preferito il suicidio piuttosto che ottenere un posto di lavoro tradizionale.
04. Lennon dichiarò: "Devi essere un bastard0 per farcela, e questo è un dato di fatto. E i Beatles erano più grandi bast@rdi sulla terra"
05. John non è mai stato un grande pilota: una volta la sua auto si è schiantata in un fosso e lui ha riportato diciassette punti di sutura al volto.
06. Da bambino, Lennon si rese conto che ogni grande magazzino di Liverpool aveva il suo Babbo Natale. Quindi chiese a suo papà, "Quanti Babbi Natali ci sono?"
07. Avvicinandosi il suo 21esimo compleanno, Lennon nutriva seri dubbi sul riuscire ad avere una carriera nella musica perché si sentiva troppo vecchio per diventare famoso.
08. Quando Yoko Ono era incinta in ospedale, Lennon ha indossato un pigiama e si è disteso in un letto vuoto accanto al suo, tenendole la mano per tutto il tempo.
09. Quando giocava a cowboy e indiani, da bambino, ha sempre voluto essere indiano. Il suo eroe era Capo Sioux Toro Seduto.
10. Per il 47esimo compleanno di Yoko, Lennon ha comprato talmente tante gardenie che i fioristi locali si sono dovuti far spedire più fiori da altri fornitori.
11. Uno dei pittori preferiti di Lennon fu Henri Matisse.
12. Una volta ha rubato un'armonica da un piccolo negozio di musica nei Paesi Bassi. Anni dopo, quando Lennon è diventato famoso, un piccolo gruppo di fan si è recato al negozio nella zona di Arnhem e ha rimborsato il proprietario per il furto subito.
13. Lennon ha detto che la canzone "Help!" era un vero grido di aiuto.
14. Dopo aver sofferto da un influenza intestinale, Lennon ha seguito su una dieta di soli liquidi per quaranta giorni, leggendo libri di cucina tutto il tempo per frenare la sua fame.
15. George Martin, produttore dei Beatles, disse una volta che Lennon era un "uomo del tutto impraticabile."

lunedì 5 ottobre 2015

Il Volo, L'amore si muove: recensione



 Il 2015 è l'anno che ha ufficialmente consacrato Il Volo anche nel nostro Paese. Il trio di cantanti usciti da Ti lascio una canzone, dopo il buon successo ottenuto all'estero, ha saputo conquistare anche il pubblico italiano, ben avvezzo al classico Bel Canto. E loro ne sono la rappresentazione rassicurante e perfetta per l'Italia: facce pulite, distanti da eventuali polemiche e un repertorio di brani che strizza l'occhio a quello che il pubblico adulto vuole ascoltare. E così, dopo la vittoria di Sanremo 2015 con "Grande amore", la loro partecipazione all'Eurovision Song Contest e oltre sei milioni di spettatori per il loro concerto -sold-out- all'Arena di Verona, Il Volo ha rilasciato il nuovo album.

Dal Grande Amore a L'Amore si muove, come comeback. Un sound -per il primo singolo- che riprende quello di Francesco Renga con "Nel nome del padre" e, non a caso, è stato proprio lui a riadattare il testo per il gruppo italiano. L'album comprende un mix di inediti e di celebri cover (da Io che non vivo (senza te) a Nel blu dipinto di Blu). L'amore -non a caso- è il fulcro, il centro assoluto del concept, tra una dichiarazione ("Io ti amo e gridarlo vorrei ma stasera non posso nemmeno parlare perché piangerei") e un inno al sentimento più puro ("L'amore si muove e non fa rumore lo sai, è un vento gentile che non ti abbandona mai").
il-volo.png

Io che non vivo (senza te) vive di pathos e di un arrangiamento con orchestra co-pratagonista. Struggimento e dramma a farla da padroni. Il Volo canta l'amore, si dispera per un amore finito ("Ma non passa un attimo, il tuo sguardo manca in ogni strada, in ogni città"). Tre brani in inglesi in questo disco -The Best Day of My Life, Eternally e la cover di Beautiful That Way- ma anche qua non si cambia registro da quello che abbiamo ascoltato finora. Un filo comune e unico che lega i brani fra loro senza scosse. L'unico momento di "ritmo" arriva proprio da Nel Blu dipinto di bluma se ne poteva fare a meno, alla fine.
I fan de Il Volo apprezzeranno questo disco e ameranno ancora di più il gruppo. Il tanto applaudito Bel Canto la fa da padrone e la produzione è curata nei minimi dettagli per non esagerare mai. Un compitino ben fatto che conferma le prime impressioni di chi li ha sempre ascoltati o di quelli che li hanno scoperti solo a partire dallo scorso febbraio.
Sulle voci -escludendo il genere musicale che può piacere o meno- non si discute. Il dubbio è solo questo: ci sarà mai una evoluzione o un cambiamento, in futuro?