consegna fiori

lunedì 26 dicembre 2016

George Michael è morto, addio al cantante di Last Christmas

L'ex cantante dei Wham! aveva 53 anni. La notizia arriva nel giorno di Natale.


George Michael è morto. L'ex cantante degli  Wham! aveva 53 anni. La notizia arriva dalla BBC, che ha raccolto le dichiarazioni del suo agente: le sue parole cancellano subito qualsiasi circostanza sospetta parlando di "morte serena a casa". Il comunicato rilasciato in tarda serata dal suo agente è laconico:
E' con grande dispiacere che possiamo confermare che il nostro amato figlio, fratello e amico George è morto serenamente a casa sua durante il periodo natalizio. La famiglia chiede che la loro privacy sia rispettata in questo momento così difficile e altamente emozionale. Non saranno rilasciate ulteriori dichiarazioni.

Nessuna dichiarazione ufficiale sulle cause della morte: ci pensa però il suo manager, Michael Lippman, a far chiarezza parlando di uno scompenso cardiaco. Il cantante è stato trovato morto nel suo letto nella tarda mattinata del giorno di Natale, ha raccontato Lippman a The Hollywood Reporter. I soccorsi, chiamati alle 13.45 ora locale dall'abitazione  del cantante a Goring, in Oxfordshire, non hanno potuto far nulla se non registrarne il decesso. Un'insufficienza cardiaca inattesa, ha aggiunto Lippman. La polizia parla di morte ancora inspiegata, ma non sospetta. Prevista un'autopsia: solo dopo la polizia rilascerà ulteriori dichiarazioni. Si resta, quindi, in attesa anche delle informazioni sui funerali.


Georgios Kyriacos Panayiotou, nato a Londra il 25 giugno 1963, è stato uno dei cantanti britannici di musica pop, soul e rhythm and blues di maggior successo. Negli anni Ottanta fondò con Andrew Ridgeley il celebre gruppo degli Wham!. Il loro primo disco è Fantastic del 1983, con l'insieme dei loro più grandi successi e in grado di arrivare al primo posto della classifica inglese. Segue, l'anno successivo, "Make It Big" (con la hit Wake Me Up Before You Go-Go.): qui il boom avviene anche in America con la conquista della vetta della Billboard 200. Nel 1986, anno dello scioglimento del gruppo, viene pubblicato "Music from the Edge of Heaven".
Il suo debutto come solista avviene l'anno successivo, nel 1987. Faith è un successo immediato anche grazie a brani come I Want Your Sex, Faith, One More Try, e Father Figure (primo disco solista e primo Grammy Award come miglior album dell'anno). Nel 1990 è il turno di "Listen Without Prejudice Vol. 1": la critica lo apprezza ma il pubblico e le vendite sono inferiore rispetto all'album d'esordio. Passano sei anni prima di consegnare "Older" al grande pubblico. E' il 1996. Due anni dopo è il momento della prima raccolta: Ladies & Gentlemen - The Best of George Michael, poi del primo disco di cover ("Songs from the Last Century"). Passano cinque anni prima del grande ritorno del cantante con "Patience" (chi non ricorda i singoli del 2002, Freeek! e Shoot the Dog?). A chiudere la carriera di George arrivano "Twenty Five" (per il 25 anni di carriera con i suoi più grandi successi) e "Symphonica", album live del 2014.

George Michael, I premi


Sono numerosi i premi e i riconoscimenti ottenuti da George Michael nella sua lunga carriera di oltre 25 anni. Due Grammy Awards: per "I Knew You Were Waiting (For Me)" del 1987 e Faith (il suo disco d'esordio). Patience gli permette di conquistare una nomination per i GLAAD Media Awards.

Nel 1988 e nel 1991 vince come Best British Male ai BRIT Awards e anche come Best British album per merito di "Listen Without Prejudice Vol. 1".
Quattro gli Ivor Novello Awards: nel 1985, 1989 e 1996 come "Songwriter of the Year" e grazie a Faith per "International Hit of the Year".
Nel 1996 è stato eletto Best Male agli MTV Europe Music Awards. Quattro gli MTV Video Music Awards portati a casa: nel 1988 per Father Figure ("Best Direction in a Video"), nel 1989 ("Video Vanguard (Career Achievement)"), 1993 grazie a "Papa Was a Rollin' Stone" ("International Viewer's Choice Award—MTV Europe") e nel 1996 ("International Viewer's Choice Award—MTV Europe") con la hit "Fastlove".
Infine, boom agli American Music Awards del 1989: tre vittorie, Favourite Male Vocalist (Pop/Rock), Favourite Male Vocalist (Soul/R&B) e Favourite Album (Soul/R&B) (per Faith).

domenica 18 dicembre 2016

Poveri ma ricchi, la colonna sonora del film (con musiche e canzoni di Francesco Gabbani)


Poveri ma ricchi è il titolo del nuovo film di Fausto Brizzi, nei cinema italiani dal 15 dicembre 2016. A interpretare la pellicola troviamo Christian De Sica, Enrico Brignano, Lucia Ocone, Lodovica Comello e Anna Mazzamauro.
I Tucci sono una famiglia povera di un piccolo paese del Lazio. Padre, madre, una figlia vanitosa e un figlio genio, costretto a fingersi ignorante per stare al passo con la famiglia. Con loro vivono anche il cognato, botanico ma nullafacente, e la nonna, patita di serie tv. Un giorno accade qualcosa di completamente inaspettato: i Tucci vincono CENTO MILIONI di euro. Nel bel mezzo della notte fanno le valigie e partono. Destinazione: MILANO. Una volta arrivati e preso possesso della loro nuova vita da milionari, i Tucci si rendono conto che i tempi sono cambiati. Oggi i ricchi sono tutti low profile, mangiano poco o niente, sono ecologisti, fanno beneficenza, si tengono in forma, vanno in giro con biciclette o macchinette elettriche. Essere ricchi, oggi, è diventata una gran scocciatura. E questa scoperta renderà le cose molto diverse da come i Tucci se le aspettavano.
Nella colonna sonora del film, spicca la presenza di Francesco Gabbani che è l'artista principale della soundtrack (con Foglie al gelo come brano portante). Qui sotto la tracklist completa del disco.


01. Foglie al gelo, Francesco Gabbani 
02. La casa tra gli abeti, Francesco Gabbani 
03. Mani mani, Francesco Gabbani 
04. Azione Extra, Francesco Gabbani 
05. Ombre in fuga, Francesco Gabbani 
06. Prelevando la gioia, Francesco Gabbani 
07. Confessione vincente, Francesco Gabbani 
08. La scappatoia, Francesco Gabbani 
09. L'attendente, Francesco Gabbani 
10. Carte scoperte, Francesco Gabbani 
11. I fiordi della passione, Francesco Gabbani 
12. Parole sole, Francesco Gabbani 
13. Amen (Instrumental), Francesco Gabbani 
14. Vernissage gotico, Francesco Gabbani 
15. Vita virtuale, Francesco Gabbani 
16. Foglie al gelo (intrumental), Francesco Gabbani 
17. Sospiri sospesi, Francesco Gabbani 
18. Felicità, Al Bano e Lucia Ocone 
19. Marikita, Ricchi e Poveri 
20. Blame it on the dreamer, Ellen Sundberg 
21. Gonna make You Feel Alright, Robert J. Walsh 
22. Never Let you go, Banister, Monroy, Naylor e Geiger 
23. Amen, Francesco Gabbani 
24. Felicità (coro)


domenica 11 dicembre 2016

X Factor 10, Gaia Gozzi - New dawns: testo, traduzione e video live


X Factor 10, Gaia Gozzi - New dawns, Lyrics

I will know when it's time to soar 
And i will stand after every fall 
So let me be wrong, let me be strong 
Let me be everything even alone 
I will go after brand new dawns
Probably i'm broken and a little lonely today 
But my eyes are skies and tonight i decided to ain
All of our thunders will be gone 
As long as i'm chasing brand new dawns
I will know when it's time to soar 
And i will stand after every fall 
So let me be wrong, let me be strong 
Let me be everything even alone 
I will go after brand new dawns 
I'm going after brand new dawns

X Factor 10, Gaia Gozzi - New dawns, Traduzione

Saprò quando è il momento di spiccare il volo 
E io mi rialzerò dopo ogni caduta 
Permettimi di essere sbagliata, permettimi di essere forte 
Permettimi di essere tutto, anche sola 
Io andrò avanti dopo nuove albe
Probabilmente io sono infranta e un po' sola oggi 
Ma i miei occhi sono il cielo e stasera ho deciso di andare
Tutti i nostri tuoni saranno finiti 
Mentre io sto inseguendo nuove albe
Saprò quando è il momento di spiccare il volo 
E io mi rialzerò dopo ogni caduta 
Permettimi di essere sbagliata, permettimi di essere forte 
Permettimi di essere tutto, anche sola 
Io andrò avanti dopo nuove albe 
Sto andando verso nuove albe
Gaia Gozzi è una delle Under Donna, categoria di Fedez, arrivate in semifinale. Durante la puntata dell'8 dicembre di X Factor 10, la semifinale, presenterà il suo brano inedito dal titolo New dawns, scritto da Chanty, Luca Chiaravalli e Cesare Chiodo. Tre firme prestigiose del panorama musicale italiano.
Gaia Gozzi è una ragazza italo-brasiliana dalla voce grossa e senza tempo. Sia stilisticamente che artisticamente, il suo punto di riferimento è la madre, con la sua personalità artistica e grintosa. Ex ballerina e con una propria linea di gioielli e capi d’abbigliamento, la mamma di Gaia ha stimolato molto le tendenze creative e musicali della figlia ed è la sua prima sostenitrice. X Factor potrebbe essere la prima vera occasione per trovare il proprio posto nel mondo in modo indipendente. Gaia è abituata a viaggiare, parla molte lingue e le tante esperienze vissute l’hanno resa una persona intraprendente e all’apparenza molto più matura della sua età. Anche i gusti e la cultura musicale suggeriscono una certa maturità e raffinatezza, come hanno notato i giudici alle Audizioni.

domenica 4 dicembre 2016

Riforma Costituzionale, Piero Pelù su Facebook: "La matita che ho usato per votare era cancellabile"

Oltre 70.000 condivisioni per il caso "Pelù" che su Facebook si lamenta: la matita non era indelebile.


LA MATITA CHE HO USATO PER VOTARE ERA CANCELLABILE.
Dopo aver provato su un foglio e averlo constatato ho denunciato la cosa al presidente del mio seggio.
Fatelo pure voi è un vostro diritto!
#DavideConGolia
#Eutòpia
Piero Pelù
, aggiungendo come hashtag il nome dell'ultimo album dei Litfiba, ha condiviso su Facebook alcuni scatti per sottolineare che la matita usata per votare non era indelebile. Un post che, in breve tempo, manco a dirlo, è stato condiviso da oltre 70,000 condivisioni. E quando diciamo "poco tempo", intendiamo circa tre ore. Oltre 40,000 reazioni al commento pubblico, accompagnato anche da alcuni scatti testimonianza.
"Il votante Piero Pelù, tessera elettorale (numero) ha posto il problema che la matita per la votazione data in dotazione facendo una prova su un foglio risulta NON-INDELEBILE"

Il cantante -che ha scritto alcuni post con l'hashtag #VotoNo- è stato preso prima di mira da alcuni commenti non troppo concordi con questa "denuncia pubblica".
"Sulla carta normale si cancella, è sulla scheda che se provi a cancellarla fai un pastrocchio! Perché è una carta diversa! Basta con ste teorie complottiste dai!"
Ragazzi ho fatto la presidente per anni.... nessun voto nel seggio viene cancellato o modificato .... allo spoglio ci sono molte persone che controllano le operazioni. Anche se per assurdo fosse cancellabile nessuno può cancellare il Voto perché la scheda si estrae si apre si legge e verbalizza e ripone.
La matita copiativa è indelebile.... sulla scheda! Piuttosto è vietato introdurre i cellulari e fare fotografie a schede e documenti del seggio!

domenica 27 novembre 2016

Emma, Adesso: "Buon compleanno pezzo di vita #unannodiadesso"


Adesso è il quarto disco in studio di Emma Marrone ed è stato pubblicato il 27 novembre 2015 dalla Universal Music Group. Esattamente un anno fa, veniva rilasciato l'album, anticipato da due singoli, Occhi Profondi e Arriverà l'amore. All'interno, ci sono tredici canzoni in collaborazione con autori del calibro di Ermal Meta, Giuliano Sangiorgi dei Negramaro e Giovanni Caccamo. Per questo progetto, Emma ha avuto anche il ruolo di produttrice discografica.
Il primo singolo, Occhi profondi, venne rilasciato all'inizio dell'estate, a giugno 2015. Solo qualche mese dopo arrivò il secondo pezzo e poi il disco.

Da "Adesso" sono stati rilasciati, ad oggi, cinque singoli. Terzo estratto fu Io di te non ho paura (22 gennaio 2016), Il paradiso non esiste (29 aprile 2016) e Quando le canzoni finiranno (18 novembre 2016), scelto come brano portante della colonna sonora di "La cena di Natale", proprio in questi giorni nei cinema italiani.
Oggi, Emma, via Instagram, ha condiviso la copertina del disco, accompagnandolo alla frase
Buon compleanno pezzo di vita #unannodiadesso
Una foto pubblicata da Emma Marrone (@real_brown) in data:


In poche ore, l'hashtag scelto dalla cantante salentina è arrivato ai primi posti del trend topic italiano.
Il 15 novembre è stata annunciata la Tour Edition dell'album, composta da due CD e un DVD. Sono presenti anche il singolo Libre, registrato in duetto con Álvaro Soler, l'inedito Nel posto più lontano e una reinterpretazione del brano You Don't Love Me (No, No, No) di Dawn Penn.
In Italia, Adesso è arrivato fino al secondo grandino dei dischi più venduti nella classifica Fimi.



domenica 6 novembre 2016

Laura Pausini, Santa Claus is coming to town: testo, traduzione e video ufficiale


Update
: Ecco il video ufficiale di Santa Claus is coming to town, primo singolo di Laura Pausini estratto da Laura Xmas. Potete vederlo cliccando sulla foto in apertura post.
Laura Xmas è il titolo dell'album natalizio di Laura Pausini, in uscita venerdì 4 novembre 2016. Ad accompagnare la pubblicazione del disco ci sarà il singolo Santa Claus is coming to town, cover del celebre classico natalizio.
Il primo singolo, in uscita il 4 novembre, è uno dei brani più celebri e amati del Natale. Il brano è accompagnato da un videoclip girato al Teatro Comunale Ebe Stignani di Imola con il patrocinio del Comune di Imola, diretto dal regista Gaetano Morbioli, che ha firmato molti dei videoclip di maggiore successo della carriera di Laura. Avvolto in magnifici addobbi e un’atmosfera natalizia, il teatro storico ha accolto in questa occasione centinaia di fan arrivati da tutta Italia per un misterioso secret project, che li ha visti protagonisti insieme a Laura per due giorni interi di riprese.
In attesa di ascoltare l'interpretazione di Laura, qui sotto testo e traduzione del famoso pezzo.

Laura Pausini, Santa Claus is coming to town, Lyrics

You better watch out 
You better not cry 
Better not pout 
I'm telling you why 
Santa Claus is coming to town
He's making a list 
And checking it twice; 
He's gonna find out 
Who's naughty or nice 
Santa Claus is coming to town
He sees you when you're sleeping 
He knows when you're awake 
He knows if you've been bad or good 
So be good for goodness sake!
You better watch out! 
You better not cry 
You better not pout 
I'm telling you why 
Santa Claus is coming to town
He sees you when you're sleeping 
He knows when you're awake 
He knows if you've been bad or good 
So be good for everyone.
You better watch out! 
You better not cry 
You better not pout 
I'm telling you why 
Santa Claus is coming to town

Laura Pausini, Santa Claus is coming to town, Traduzione

Farai meglio a prestare attenzione 
farai meglio a non piangere 
farai meglio a non mettere il broncio 
e ti dirò il motivo: 
Babbo Natale sta arrivando in città
Sta facendo una lista e la sta controllando due volte 
deve scoprire chi è stato disobbediente 
e chi invece è stato buono 
Babbo Natale sta arrivando in città
Lui ti guarda mentre dormi 
lui sa quando sei sveglio 
lui sa se sei stato buono o cattivo 
quindi sii buono, per carità!
Farai meglio a prestare attenzione 
farai meglio a non piangere 
farai meglio a non mettere il broncio 
e ti dirò il motivo: 
Babbo Natale sta arrivando in città 
Babbo Natale sta arrivando in città

domenica 30 ottobre 2016

“POTREMMO RITORNARE” LANCIA IL NUOVO ALBUM DI TIZIANO FERRO: ECCO COVER, TRACKLIST E DATE DEL TOUR


Ho passato tutto il giorno a ricordarti
Nella canzone che però non ascoltasti
Tanto lo so che con nessuno avrai più riso e pianto come con me
Lo so io ma anche te
Quasi 30 anni per amarci proprio troppo
La vita senza avvisare poi ci piovve addosso
Ridigli in faccia al tempo quando passa
Per favore ricordiamoglielo al mondo
Chi eravamo e che potremmo ritornare

Esce oggi, 28 ottobre, in radio, store digitali, streaming – e in edizione limitata in vinile 45 giri su Amazon.com – “Potremmo Ritornare”, primo singolo del nuovo disco di Tiziano Ferro “Il mestiere della vita” in uscita il 2 dicembre 2016. Eccolo qua.




C’è grande attesa, non solo in Italia, per il ritorno di Tiziano, che su Twitter si presenta come “L’unico artista italiano del nuovo millennio con un robusto profilo internazionale”. E non ha tutti i torti, basti sapere infatti che TZN-The Best of Tiziano Ferro, uscito due anni fa, è il disco più venduto degli ultimi tre anni.


In attesa di tornare negli stereo e sui palchi, il cantante di Latina ha già diffuso copertina e tracklist del nuovo album, oltre alle date del tour negli stadi che prenderà il via la prossima estate. Andiamo a scoprili.


Tracklist


Da notare la collaborazione con Tormento, ex cantante e rapper dei Sottotono, gruppo per cui Tiziano ha fatto da corista nel 1999 agli inizi della sua carriera.

Le date del tour




Il cantante ha già annunciato il raddoppio della data di Milano, con un concerto anche il 17 giugno. Per tutti i biglietti cliccate QUI.


(Twitter)

domenica 23 ottobre 2016

Sanremo Nuove Proposte 2017, i 60 semifinalisti: ci sono anche Chiara Grispo, La Rua, Lele e Ethan Lara


Da 560 candidati a 60 semifinalisti: la prima "grossa" scrematura per la sezione Nuove Proposte (definite così dal regolamento ufficiale del Festival, quindi non più Giovani) di Sanremo 2017 è stata fatta. La Commissione - composta dal direttore artistico Carlo Conti, Ema Stokholma, Carolina Di Domenico, Pinuccio Pirazzoli e Gianmaurizio Foderaro - ha scelto gli artisti considerati più meritevoli: loro si dovranno esibire dal vivo il prossimo 25 ottobre, presso la Sala A di Via Asiago in Roma.
Lì avverrà un'ennesima selezione: da 60 si dovrà passare a 12, i protagonisti della serata televisiva Sarà Sanremo, in onda il 3 dicembre su Rai 1. Solo in sei (poi raggiunti dai due vincitori di Area Sanremo) potranno salire davvero sul palco del celeberrimo Teatro Ariston. Ma chi sono i 60 semifinalisti?
Ce n'è per tutti i gusti. Tanti arrivano dai talent. Da AmiciChiara Grispo, Lele, La Rua, Gerardo Pulli, Luca Tudisca, Valeria Romitelli, Martha Rossi ed Enrico Nigiotti(ha già partecipato a Sanremo, due anni fa). Da The Voice, invece, ci provano: Cristiano Turrini, Carola Campagna, Tommaso Pini, Dylan Magon, Francesco Guasti, Frè Monti, Noemi Smorra, Ivan Granatino e Frances Ascione. Neanche un rappresentante da X Factor.
Rispuntano pure Marco Guazzone (protagonista di Sanremo Giovani 2012) e Riky Anelli (in gara nel 2001). Cercano una possibilità Lelio Morra e Marianne Mirage, già visti sul palco del Coca Cola Summer Festival, e Ketty Passa, consulente musicale del programma di Rai 2 Nemo. Presente Ethan Lara, vincitore dell'ultima edizione del Festival Voci Nuove Volti Nuovi Castrocaro Terme.

Sanremo 2017, Nuove Proposte: i 60 semifinalisti


Agnese - "Unda" 
Alberto Guarrasi - "Proteggimi" 
Aprile & Mangiaracina - "Il cielo di Napoli" 
Cantiere 164 - "Se chiudi gli occhi" 
Carola Campagna - "Prima che arrivi il giorno" 
Chiara Grispo - "Niente è impossibile" 
Cleo - "Non ti perdere" 
Cristiano Turrini - "Tutto quello che non siamo" 
Dylan Magon - "Ricorda che" 
Elefunk - "Tappo dentro al Tubo" 
Enrico Nigiotti - "Cercando miracoli" 
Ethan Lara - "Pensami" 
Etna - "Gru" 
Ex - "Occhi neri" 
Ferdinando Vega - "Il presidente" 
Flo - "Cassandra" 
Frances Alina - "Follia indolore" 
Francesco Guasti - "Universo" 
Frè Monti - "Ciao amore buona fortuna" 
Freschi Lazzi e Spilli - "Quando una canzone non basta" 
Gabri-El - "Scusami se" 
Gerardo Pulli - "Film erotico giapponese" 
Giannetti - "Ossigeno" 
Hugolini - "Semaforo" 
Ivan Granatino - "Chapeau" 
Jo M - "L'uragano non ci prende" 
Jose Nunes - "Va bene così" 
Julia Vertaldi - "E tutto quel che resta è amore" 
Ketty Passa - "Caterina" 
Kröger - "Sorprendimi" 
La Rua - "Tutta la vita questa vita" 
LaKurA - "Pagine di noi" 
Lele - "Ora mai" 
Lelio Morra - "Domani" 
Leo Stain - "Ciò che resta" 
Lorenzo Summa - "Rido di me" 
Luca Tudisca - "Il ritrattista" 
Luca James - "Distrattamente" 
Maldestro - "Canzone per Federica" 
Marco Colonna - "Il cuore fa rumore" 
Marianne Mirage - "Le canzoni fanno male" 
Marie and the Sun - "Aeroplani" 
Marina Santelli - "Altro che favole" 
Martha Rossi - "Distante" 
Matteo Trenta - "Matto" 
Noemi Smorra - "Il giorno del risveglio" 
Primiano Stesso - "Quello che predichi tu" 
Rei Momo - "Gli anni buoni" 
Riky Anelli - "Malanima" 
Samuele Di Nicolò - "Nella mia testa c'è una tempesta" 
Santiago - "La stanza" 
Selton - "Samba per Maria" 
Simone Delfanti - "Per averti" 
Stag - "Mirabilia" 
Symo - "A.M.O." 
The Flyers - "Sabry" 
The Panicles - "Il mondo tace" 
The Shalalalas - "Difficile" 
Tommaso Pini - "Cose che danno ansia" 
Uomosummer - "Isolazionismo" 
Valeria - "La vita è un'illusione"

domenica 9 ottobre 2016

Litfiba, L'impossibile: testo e audio del nuovo singolo


Litfiba, L'impossibile, Testo

L'impossibile non c'è 
L'impossibile non c'è 
Perché tutto è possibile
Lettera ai potenti della terra 
Padroni delle banche e della guerra 
Voi avete fascio e propaganda 
E noi vi massaggiamo con la fionda, ah!
Lettera ai potenti della terra, ehi 
Io vi farei fumare un po' di erba 
Queste mie parole sono artiglieria 
Per voi sarò come Davide con Golia, Golia
L'impossibile è solo l'inizio per voi 
Benzina della mente 
L'impossibile è solo una bestia che poi 
Combatteremo sempre
L'impossibile non c'è 
L'impossibile non c'è 
Perché tutto è possibile
Tutti contro tutti per il pane, ehi 
Ma tutti insieme, tutti, è l'eutopia d'amare 
Io, re, compiaccio, pratico armonia 
Con voi sarò come Davide con Golia, Golia, ehi
L'impossibile è solo l'inizio per noi 
Benzina per la mente 
L'impossibile è solo una bestia che poi 
Combatteremo sempre
L'impossibile non c'è 
L'impossibile non c'è 
Perché tutto è possibile
L'impossibile non c'è 
L'impossibile non c'è 
Perché tutto è possibile



Tornano i Litfiba. Sarà in rotazione radiofonica da venerdì 7 ottobre “L’impossibile”, primo travolgente singolo estratto dal nuovo album “Eutòpia” (prodotto da Teg/Renzulli e distribuito da Sony Music Italy), in uscita l’11 novembre 2016, e descritto così da Piero e Ghigo:
Nell'Eutòpia dei Litfiba tutto è possibile e l'impossibile non esiste, basta avere il coraggio di portare avanti le proprie idee con la Musica, con coerenza e con amore per la vita e per il rock».
Nel giorno dell'uscita del nuovo singolo sarà possibile anche fare il pre-order del disco.

domenica 25 settembre 2016

Nek: Unici è il nuovo album

Il prossimo 14 ottobre, Nek, il cantautore di Sassuolo che, quest'anno, abbiamo visto anche ad Amici nel ruolo di direttore artistico della squadra Blu, pubblicherà il suo nuovo album.
Il tredicesimo album in studio del cantautore emiliano si intitola Unici. Da quest'album, sono già stati estratti due singoli. Il primo è stato Uno di questi giorni, singolo pubblicato nel maggio scorso, presentato proprio durante l'edizione di Amici, il talent show di Maria De Filippi in onda su Canale 5, al quale Nek ha preso parte.
Il secondo singolo, invece, è la canzone che dà il titolo all'intero album. Il singolo Unici è disponibile negli store digitali e in rotazione radiofonica dallo scorso 16 settembre. Unici è già entrato nella top 20 dei brani più trasmessi in radio. Sempre per quanto riguarda questo singolo, inoltre, Nek ha anche girato un video, diretto da Gaetano Morbioli, del quale le riprese si sono svolte a Los Angeles, negli Stati Uniti.
Per quanto riguarda la tracklist dell'album, invece, Unici sarà composto da 11 canzoni. L'album in questione vanta anche una collaborazione: per la canzoneFreud, infatti, Nek ha collaborato con J-Ax con cui ha condiviso il ruolo di direttore artistico sempre durante l'ultima edizione andata in onda del serale di Amici.
Unici arriva a circa un anno e mezzo di distanza da Prima di parlare, dodicesimo album di studio di Nek dal quale sono stati estratti i singoli di successo, Fatti avanti amore, con il quale Nek ha partecipato al Festival di Sanremo 2015, la cover di Se telefonando, anch'essa presentata sul palco del Teatro Ariston, e il singolo Io ricomincerei.



Nek - Unici | Tracklist

1. Unici 
2. Differente 
3. Questo so di me 
4. Freud (featuring J-Ax) 
5. Uno di questi giorni 
6. Mia 
7. Il giardino dell’Eden 
8. La mia terra 
9. Quando era ora 
10. In braccio 
11. Futuro 2.0.

domenica 11 settembre 2016

Kiss Kiss Play Summer 2016: la compilation con le canzoni dell'estate


Kiss Kiss Play Summer 2016 è il titolo della compilation che racchiude alcune delle canzoni più ascoltate e famose dell'estate. Troviamo ovviamente Alvaro Soler con il tormentone Sofia, Lp con Lost on You e altri successi italiani come Fabio Rovazzi e la sua Andiamo a comandare, senza dimenticare il duetto J-ax e Fedez con Vorrei ma non posto.
Qui sotto potete leggere la tracklist completa del disco con artisti italiani e stranieri.
01. FABIO ROVAZZI – ANDIAMO A COMANDARE 
02. ALVARO SOLER – SOFIA 
03. DNCE – CAKE BY THE OCEAN 
04. J AX & FEDEZ – VORREI MA NON POSTO 
05. JOEY MONTANA – PICKY 
06. SIA feat. SEAN PAUL – CHEAP THRILLS 
07. LP – LOST ON YOU 
08. ALESSANDRA AMOROSO – COMUNQUE ANDARE 
09. ALESSO feat. NICO & VINZ – I WANNA KNOW 
10. KUNGS vs. COOKIN’ ON 3 BURNERS – THIS GIRL 
11. GIULIA LUZI – UN ABBRACCIO AL SOLE 
12. ALAN WALKER – FADED 
13. THE STRUMBELLAS – SPIRITS 
14. JAIN – COME 
15. MAJOR LAZER feat. BABY K – LIGHT IT UP ( ORA CHE NON C’E’ NESSUNO) 
16. MIKE POSNER – I TOOK A PILL IN IBIZA ( SEEB REMIX ) 
17. FRANS – IF I WERE SORRY 
18. IMANY – DON’T BE SO SHY ( FILATOV KARAS REMIX ) 
19. MAX GAZZE’ – TI SEMBRA NORMALE 
20. JANIECK – FEEL THE LOVE ( SAM FELDT REMIX ) 
21. BOB SINCLAR – SOMEONE WHO NEEDS ME 
22. ASTON MERRYGOLD – GET STUPID 
23. BONUS TRACK: CIUFFI ROSSI – L’AMORE NON HA LIMITE Summer Version