consegna fiori

domenica 11 giugno 2017

Concerti 12-18 giugno 2017: date e biglietti

Concerti 2017, giugno: dai Green Day a Justin Bieber, da Tiziano Ferro ad Ariana Grande e Harry Styles, le date e i biglietti di questa settimana

tiziano.jpg

Quali concerti ci sono questa settimana? Quali artisti suoneranno dal vivo? E quali sono le prevendite già aperte per acquistare i biglietti dei concerti? Ogni domenica Blogo risponde a queste domande con l'agenda dei concerti previsti nei sette giorni successivi in tutta Italia. Questa settimana è ricchissima di appuntamenti, con storiche band che arrivano in Italia e l'inizio degli I-Days all'Autodromo Nazionale di Monza. Per fare giusto qualche nome: Green Day, Radiohead, Rancid, ma anche Justin Bieber, Martin Garrix, Ariana GrandeTiziano Ferro riempie lo stadio San Siro di Milano con tre date, tra cui venerdì 16 e sabato 17 giugno.
harry-styles.jpg

Info biglietti

Harry Styles ha aggiunto due nuovi appuntamenti italiani del suo Live On Tour, che lo porterà in tutto il mondo. Le nuove date sono il 2 aprile 2018 al Mediolanum Forum di Assago (Mi), e il 4 aprile 2018 all'Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bo). Alle 9 di venerdì 16 giugno la prevendita dei biglietti sarà avviata on line sul sito ticketone.it. Anche Elisa ha aggiunto alle sue tre date all'Arena di Verona a settembre, una nuova data con l'orchestra, il 16 settembre. La prevendita dei biglietti per questa nuova data è già partita. Infine arriva in Italia la freschezza di Zara Larsson: la nuova stella mondiale del pop si esibirà al Fabrique di Milano l'8 novembre prossimo alle 21. I biglietti si possono acquistare cliccando qui.
green-day.jpg

Mercoledì 14 giugno 2017

Green Day + Rancid @ Piazza Napoleone, Lucca, per Lucca summer 2017 - ore 19.45 
Radiohead + James Blake + Junun @ Ippodromo del Visarno, Firenze 
Simple Plan @ Gran Teatro Geox, Padova - ore 21.30 
Xavier Rudd @ Parco Tittoni, Desio (Mb) - ore 21.30

Giovedì 15 giugno 2017

Green Day + Rancid @ Autodromo Nazionale, Monza, per I-Days 2017 - ore 17.30 
Ariana Grande @ Palalottomatica, Roma - ore 20.30 
Xavier Rudd @ Parco Europa, Padova - ore 21.30 
Daddy Yankee @ Fiesta, Roma - ore 23
arina-grande.jpg

Venerdì 16 giugno 2017


Radiohead + James Blake + Michael Kiwanuka
@ Autodromo Nazionale, Monza, per I-Days - ore 17.30 
Tiziano Ferro @ Stadio San Siro, Milano - ore 20.45 
Mario Venuti @ Cortile Platamone, Catania - ore 21 
Brunori SAS @ Parcheggio Nord Stadio Euganeo, Padova - ore 21 
Simple Plan @ Fabrique, Milano - ore 21 
Rag'n Bone Man @ Teatro Romano, Verona - ore 21.15 
Annalisa Scarrone @ Piazza Camisola, S. Damiano D'Asti (AT) - ore 21.30 
Xavier Rudd @ Villa Torlonia, San Mauro Pascoli (FC) - ore 21.30 
Planet Funk @ Ecs Castello Club, Catania - ore 23

Sabato 17 giugno 2017

Tiziano Ferro @ Stadio San Siro, Milano - ore 20.45 
Giovanni Allevi @ Cave di Marmo Fantiscritti, Massa Carrara - ore 21 
Bastille @ Auditorium Parco della Musica, Roma - ore 21 
Ghali @ Mamamia FestivalEstate 2k17, Senigallia (AN) - ore 22.30
justin-bieber.jpg

Domenica 18 giugno 2017

Justin Bieber + Martin Garrix + Bastille + Alma @ Autodromo Nazionale, Monza, per I-Days - ore 17.30 
Giovanni Allevi @ Piazza Camisola, S. Damiano D'Asti (AT) - ore 21.00 
Four Year Strong @ Legend Club, Milano - ore 21

domenica 4 giugno 2017

One Love Manchester, 4 giugno 2017 | Live dalle 19.55

Il concerto per le vittime dell'attentato alla Manchester Arena di 22 maggio 2017 live su  Rai 4, Rai 1 e Super!


Tre ore di musica live contro il terrorismo: questo il senso di One Love Manchester, in concerto benefico che si terrà questa sera, domenica 4 giugno 2017, dalle 19.55 (ora italiana) all'Old Trafford,  a due settimane dall'attentato alla Manchester Arena che ha fatto 22 morti alla fine del concerto della beniamina teen Ariana Grande, e - accidentalmente - a poche ore dal nuovo attacco terroristico a Londra, che ha causato 7 morti tra il London Bridge e il Borrough Market.
Il concerto, che vede il ritorno sul palco - e per di più a Manchester - della Grande, ha come obiettivo la raccolta fondi per le vittime del concerto del 22 maggio oltre a essere un resistenza e di reazione al terrore, che acquista ancor più valore all'indomani dell'attacco al London Bridge. Il mondo della musica reagisce, quindi, al terrore con un live che vede insieme alcuni dei cantanti più amati dai giovanissimi. Un modo per raccogliersi e condividere il dolore per le vittime del terrorismo e per rispondere alla paura, facendo della musica una sorta di inno alla vita e di preghiera laica.
Il concerto viene trasmesso live da BBC One e in Italia in diretta tv su Rai 4, Rai 1 e Super!

One Love Manchester | Scaletta artisti


E la teen star americana Ariana Grande la 'lead artist' di One Love Manchester: l'artista, che aveva deciso inizialmente di sospendere il tour dopo l'attentato alla Manchester Arena, torna invece proprio nella città che ha visto la morte di 22 tra suoi giovani fans e i loro genitori.
Con lei sul palco altri beniamini del pubblico giovane e anche diverse 'glorie' della musica britannica, come i Take That, che ritrovano a distanza anche Robbie Williams. Di seguito la scaletta dei cantanti:
Ariana Grande
Justin Bieber
Coldplay
Katy Perry
Take That
Niall Horan
Miley Cyrus
Usher
Pharrell Williams
Robbie Williams
The Black Eyed Peas
Little Mix
Rumors anche sulla scaletta della Grande su Twitter. 



One Love Manchester | Come seguirlo in tv e in live streaming

Diretta tv dalle 19.55 alle 23.00 su Rai 4 - col commento di Andrea Delogu e Franco Di Mare - e su Super! - col commento di Giovanni Caccamo (DTT, 47) , mentre Rai 1 va in diretta in simulcast con Rai 4 solo alle 20.35, al termine dell'edizione del Tg1 delle 20. Diretta radiofonica dalle 19.55 su Rai Radio 2 e su RTL 102.5 (qui col commento di Luca Dondoni e Federica Gentile). Live streaming disponibile su Raiplay e su onelovemanchester.mtv.com.

One Love Manchester | Second Screen

Oltre a seguire il concerto live su Soundsblog, sono tanti i modi per condividere social le emozioni di One Love Manchester: spazio dedicato sul sito supertv.it, sul sito di MTV, sui profili ufficiali di Rai1 e Rai4 sia su Twitter che su Facebook. L'hashtag ufficiale è , con tanto di orecchie all'Ariana Grande diventate il simbolo anche della (reazione alla) tragedia.